

MARGHERITA
FELLUGA
margheritafelluga@hotmail.it
tel. 333-2136962
Psicologa e
Psicomotricista
Funzionale
CHI SONO
Ho conseguito la laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Trieste con una tesi sperimentale dal titolo: "Il comportamento interper-sonale in età scolare: la prospettiva dell'insegnante e dell'alunno a confronto”.
Ho ottenuto il titolo di Psicomotricista Funzionale presso l' Istituto Tecnico Superiore Aggiornamento e Ricerca (ISFAR) Scuola di Psicomtricità Funzionale 'J. Le Boulch' di Firenze, con una tesi sperimentale dal titolo: 'Il mio corpo che cambia: adolescenti allo specchio'.
Dal 2012 sono iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Friuli Venezia Giulia con il n. 1542. Sono regolarmente abilitata alla professione di psicologo e socio ordinario ASPIF (Associazione Psicomotricisti Funzionali).
Dal 2018 Insegnate di Massaggio Infantile
Dal 2024 Basic DIRFloortime® Provider:
Una figura formata per applicare i principi base del modello DIR/Floortime, sviluppato da Stanley Greenspan, per supportare lo sviluppo emotivo e relazionale di bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo (disturbi dello spettro autistico, disturbi della comunicazione e della relazione) e con le loro famiglie.
Nel Floortime™ si parte dagli interessi spontanei del bambino per costruire su di essi sequenze di gioco e scambi relazionali sempre più complessi favorendo la regolazione, l’attenzione, il linguaggio e il pensiero.
Il metodo DIR®/Floortime™ è un modello multidisciplinare che lavora su:
- regolazione emotivo-comportamentale,
- processazione sensoriale,
- sviluppo motorio,
- attenzione,
- linguaggio.
In Italia, nel 2005 viene inserito nelle Linee Guida della Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA) tra le raccomandazioni tecniche-operative per i servizi di neuropsichiatria dell’età evolutiva.
Cosa faccio in pratica?
-
Interagisco con il bambino attraverso il gioco, seguendone gli interessi.
-
Aiuto il bambino a regolare le emozioni, comunicare e sviluppare relazioni.
-
Supporto le capacità di pensiero simbolico e logico attraverso momenti strutturati ma flessibili.
​
​

La psicomotricità funzionale si applica sia a coloro che hanno avuto uno sviluppo normale o che presentano disarmonie o sono disabili e a soggetti di ogni età , lo scopo non è l'apprendimento di una cosa ma l'agire sullo sviluppo funzionale della persona al fine di facilitarle l'apprendimento
J. Le Boulch

Articoli e news
What is DIR®?
The Developmental Individual-differences and Relationship-based Model
La Psicomotricità Funzionale: 4 parole chiave e 3 caratteristiche
https://isfar-firenze.it/articoli/la-psicomotricita-funzionale-4-parole-chiave-e-3-caratteristiche/
Organizzo corsi di gruppo e individuali per bambini da 0 ai 12 anni e svolgo
consulenze psicologiche a bambini, ragazzi e genitori Presso la Scuola dell'infanzia M. di Canossa in Via Rossetti, 66 a Trieste.
​
​
Organizzo corsi di Psicomotricità di gruppo dai 18 mesi in su presso la Scuola dell'Infanzia SS Giovanni e Paolo in viale XXV Aprile, 1 a Muggia
​
Organizzo laboratori di psicomotricità all'interno di nidi, scuole dell'infanzia e scuole primarie sul territorio di Trieste (es. European School of Trieste, Asilo Nido K. Strekelj, Scuola dell'Infanzia F. Tomizza, Scuola dell'Infanzia SS Giovanni e Paolo Muggia ecc.).
​
Organizzo corsi di formazione per educatori e insegnanti.
Corsi

-
Psicomotricità in acqua (attestato ISFAR)
-
“Interventi Psicomotori nell’Asilo Nido e nella Scuola dell’Infanzia” ASPIF
-
Massaggiatrice A.I.M.I. (Associazione Italiana Massaggio Infantile) http://www.aimionline.it/
-
'Intervento Psicomotorio in bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento' ASPIF
-
'Programma di educazione dei genitori PEP-REB' ISFAR
-
Corso di Primo Soccorso Pediatrico GIVAR Motosoccorso
-
Corso BLS- D per l'utilizzo del defribillatore semiatutomatico esterno Sogit